6.1 Introduzione

I capitoli precedenti hanno dimostrato che l'era digitale crea nuove opportunità per la raccolta e l'analisi dei dati sociali. L'era digitale ha anche creato nuove sfide etiche. L'obiettivo di questo capitolo è di fornirti gli strumenti necessari per gestire queste sfide etiche in modo responsabile.

Attualmente vi è incertezza sulla condotta appropriata di alcune ricerche sociali sull'era digitale. Questa incertezza ha portato a due problemi correlati, uno dei quali ha ricevuto molta più attenzione dell'altro. Da un lato, alcuni ricercatori sono stati accusati di violare la privacy delle persone o di iscrivere partecipanti a esperimenti non etici. Questi casi - che descriverò in questo capitolo - sono stati oggetto di ampi dibattiti e discussioni. D'altra parte, l'incertezza etica ha anche avuto un effetto agghiacciante, impedendo che avvenga una ricerca etica e importante, un fatto che penso sia molto meno apprezzato. Ad esempio, durante l'epidemia di Ebola del 2014, i funzionari della sanità pubblica volevano informazioni sulla mobilità delle persone nei paesi più pesantemente infetti al fine di contribuire a controllare l'epidemia. Le società di telefonia mobile avevano registrazioni dettagliate delle chiamate che avrebbero potuto fornire alcune di queste informazioni. Tuttavia, preoccupazioni etiche e legali hanno ostacolato i tentativi dei ricercatori di analizzare i dati (Wesolowski et al. 2014; McDonald 2016) . Se noi, come comunità, possiamo sviluppare norme e standard etici condivisi sia dai ricercatori che dal pubblico, e penso che possiamo farlo, allora possiamo sfruttare le capacità dell'era digitale in modi che siano responsabili e benefici per la società .

Una barriera alla creazione di questi standard condivisi è che i sociologi e gli scienziati dei dati tendono ad avere approcci diversi all'etica della ricerca. Per gli scienziati sociali, il pensiero sull'etica è dominato dagli organi di revisione istituzionale (IRB) e dai regolamenti che sono incaricati di applicare. Dopo tutto, l'unico modo in cui la maggior parte degli scienziati sociali empirici sperimenta un dibattito etico è attraverso il processo burocratico della revisione IRB. Gli scienziati di dati, d'altra parte, hanno poca esperienza sistematica con l'etica della ricerca perché non è comunemente discussa in informatica e ingegneria. Nessuno di questi approcci - l' approccio basato su regole degli scienziati sociali o l' approccio ad hoc degli scienziati dei dati - è adatto alla ricerca sociale nell'era digitale. Invece, credo che noi, in quanto comunità, faremo progressi se adottiamo un approccio basato sui principi . Cioè, i ricercatori dovrebbero valutare la loro ricerca attraverso regole esistenti - che prenderò come dato e presupposto dovrebbero essere seguite - e attraverso principi etici più generali. Questo approccio basato sui principi aiuta i ricercatori a prendere decisioni ragionevoli nei casi in cui le regole non sono ancora state scritte e aiuta i ricercatori a comunicare i propri ragionamenti tra loro e al pubblico.

L'approccio basato sui principi che sto sostenendo non è nuovo. Si basa su decenni di pensieri precedenti, molti dei quali sono stati cristallizzati in due report fondamentali: il Rapporto Belmont e il Rapporto Menlo. Come vedrete, in alcuni casi l'approccio basato sui principi porta a soluzioni chiare e attuabili. E, quando non porta a tali soluzioni, chiarisce i compromessi coinvolti, il che è fondamentale per ottenere un equilibrio appropriato. Inoltre, l'approccio basato sui principi è sufficientemente generale da renderlo utile indipendentemente da dove lavori (ad esempio università, governo, ONG o società).

Questo capitolo è stato progettato per aiutare un ricercatore individuale ben intenzionato. Come dovresti pensare all'etica del tuo lavoro? Cosa puoi fare per rendere il tuo lavoro più etico? Nella sezione 6.2 descriverò tre progetti di ricerca sull'era digitale che hanno generato un dibattito etico. Quindi, nella sezione 6.3, astrarrò da quegli esempi specifici per descrivere quello che penso sia la ragione fondamentale per l'incertezza etica: il potere rapidamente crescente per i ricercatori di osservare e sperimentare sulle persone senza il loro consenso o consapevolezza. Queste capacità stanno cambiando più velocemente delle nostre norme, regole e leggi. Successivamente, nella sezione 6.4, descriverò quattro principi esistenti che possono guidare il tuo pensiero: Rispetto per le persone, Beneficenza, Giustizia e Rispetto per la legge e l'interesse pubblico. Quindi, nella sezione 6.5, riassumerò due ampi quadri etici - consequenzialismo e deontologia - che possono aiutarti con una delle sfide più profonde che potresti dover affrontare: quando è appropriato per te usare mezzi eticamente discutibili per raggiungere un fine eticamente appropriato. Questi principi e quadri etici, riassunti nella figura 6.1, vi consentiranno di andare oltre la concentrazione su ciò che è permesso dalle normative esistenti e aumentare la vostra capacità di comunicare il vostro ragionamento con altri ricercatori e il pubblico.

Con questo background, nella sezione 6.6, discuterò quattro aree che sono particolarmente difficili per i ricercatori sociali dell'era digitale: consenso informato (sezione 6.6.1), comprensione e gestione del rischio informativo (sezione 6.6.2), privacy (sezione 6.6.3 ) e prendere decisioni etiche di fronte all'incertezza (sezione 6.6.4). Infine, nella sezione 6.7, offrirò tre consigli pratici per lavorare in un'area con etica instabile. Il capitolo si conclude con un'appendice storica, in cui riassumo brevemente l'evoluzione della supervisione etica della ricerca negli Stati Uniti, comprese le disfunzioni dello studio sulla sifilide Tuskegee, il rapporto Belmont, la regola comune e il rapporto Menlo.

Figura 6.1: Le regole che governano la ricerca derivano da principi che a loro volta derivano da schemi etici. Un argomento principale di questo capitolo è che i ricercatori dovrebbero valutare la loro ricerca attraverso regole esistenti - che prenderò come dato e presupposto dovrebbero essere seguite - e attraverso principi etici più generali. La Common Rule è l'insieme delle normative che attualmente disciplinano la maggior parte della ricerca finanziata a livello federale negli Stati Uniti (per ulteriori informazioni, consultare l'appendice storica di questo capitolo). I quattro principi derivano da due pannelli a nastro blu che sono stati creati per fornire una guida etica ai ricercatori: il rapporto Belmont e il rapporto Menlo (per ulteriori informazioni, consultare l'appendice storica). Infine, consequenzialismo e deontologia sono strutture etiche che sono state sviluppate dai filosofi per centinaia di anni. Un modo rapido e rudimentale per distinguere i due quadri è che i deontologi si concentrano sui mezzi e sui consequenzialisti si concentrano sui fini.

Figura 6.1: Le regole che governano la ricerca derivano da principi che a loro volta derivano da schemi etici. Un argomento principale di questo capitolo è che i ricercatori dovrebbero valutare la loro ricerca attraverso regole esistenti - che prenderò come dato e presupposto dovrebbero essere seguite - e attraverso principi etici più generali. La Common Rule è l'insieme delle normative che attualmente disciplinano la maggior parte della ricerca finanziata a livello federale negli Stati Uniti (per ulteriori informazioni, consultare l'appendice storica di questo capitolo). I quattro principi derivano da due pannelli a nastro blu che sono stati creati per fornire una guida etica ai ricercatori: il rapporto Belmont e il rapporto Menlo (per ulteriori informazioni, consultare l'appendice storica). Infine, consequenzialismo e deontologia sono strutture etiche che sono state sviluppate dai filosofi per centinaia di anni. Un modo rapido e rudimentale per distinguere i due quadri è che i deontologi si concentrano sui mezzi e sui consequenzialisti si concentrano sui fini.